top of page

Cos'è l'ipnosi?

Aggiornamento: 12 mag 2020


Cos'è l'ipnosi?


L'ipnosi è "uno stato di coscienza alternativo, spontaneo o indotto, con o senza rilassamento, in cui un individuo sviluppa una concentrazione focalizzata su uno scopo o immagine, con l'obiettivo di massimizzare le proprie risorse e ridurre o risolvere i propri problemi, cambiare un comportamento, ridurre lo stress" (Daniel P. Kohen).

Nella trance ipnotica si crea uno stato modificato di coscienza, tramite la focalizzazione dell'attenzione verso il mondo interiore, con una conseguente liberazione di energie e risorse psichiche.

Si tratta di uno stato di coscienza modificato, intermedio tra veglia e sonno, che consente un miglior adattamento agli stimoli stressogeni e dolorosi. Non avviene una perdita di coscienza, ma si creano delle modifiche nella percezione sensoriale (esempio sensazione di leggerezza/pesantezza, caldo/freddo, analgesia) e nella percezione ed elaborazione psicologica.

A livello neurologico, durante la trance ipnotica vengono sollecitati l'ippocampo e l'amigdala, strutture predisposte all'elaborazione di memoria, emozioni e apprendimento.


Come si usa l'ipnosi in psicoterapia?


L'ipnosi è una delle tecniche che possono essere utilizzate in un percorso di psicoterapia, per affrontare eventi stressanti, rafforzare l'autostima e le risorse personali, elaborare i traumi del passato. Inoltre è molto utile nella gestione del dolore cronico, nella preparazione al parto e come tecnica per smettere di fumare.


Per informazioni e domande:

agatadercole@gmail.com





 
 
 

Comments


Dr.ssa Agata D'Ercole

Contact

+39 333 308 8054

  • Facebook - Círculo Branco

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

©2018 by MartimFog. 

bottom of page