Emozionarsi leggendo un libro, commuoversi davanti a una rappresentazione teatrale, o ancora, sentire la tensione di un atleta prima di un'importante gara come se fosse la nostra.
Ecco alcuni esempi dell'incessante attività dei neuroni specchio, scoperti da Rizzolatti e colleghi negli anni 90, presso il dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Parma.
Come funzionano i neuroni specchio?
I neuroni specchio si attivano sia quando siamo noi a compiere una determinata azione, sia quando la stiamo osservando, il che significa che vedere un'azione comporta una simulazione della stessa nel proprio sistema motorio, ripetendola nel proprio cervello.
In seguito gli studiosi hanno evidenziato che questo meccanismo specchio si attiva non solo davanti alle azioni, ma anche davanti a emozioni e sensazioni provate dall'altro.
Quando osserviamo una persona piangere, ridere, preoccuparsi, attiviamo una parte degli stessi circuiti neurali che lui sta attivando per provare quelle emozioni.
Ciò accade anche quando sappiamo che tali emozioni sono fittizie, come nel caso di libri, opere teatrali o film.
Perchè si tratta di una scoperta rivoluzionaria?
La scoperta dei neuroni specchio è stata paragonata, in quanto a importanza, alla scoperta del DNA. Perchè? Perchè ci dice che siamo biologicamente costruiti per stare insieme agli altri, per provare le stesse emozioni, per entrare in empatia con l'altro sino a provare il suo dolore o la sua gioia come fosse la nostra. Siamo in grado di vedere il mondo "con gli occhi" di un'altra persona, e possiamo sviluppare quella che viene denominata intelligenza sociale.
I neuroni specchio sono alla base di abilità superiori del nostro cervello come l'empatia, l'imitazione, il gioco di finzione, l'interpretazione delle intenzioni altrui e anche l'apprendimento del linguaggio.
Si pensa inoltre che i neuroni specchio abbiano avuto un ruolo fondamentale nell'evoluzione della specie umana, in quanto l'uomo, a un certo punto, ha "imparato a imparare": grazie ai neuroni specchio l'uomo ha potuto iniziare l'apprendimento per imitazione.
Comments